Come usare lo spazzolino elettrico correttamente

Per usare in modo corretto lo spazzolino elettrico bastano movimenti basilari e molto semplici.

Spazzolino elettrico: 4 consigli per usarlo e sceglierlo al meglio

Il consiglio degli esperti sullo spazzolino elettrico, converge su un fatto fondamentale: poiché funziona “da solo”, bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti precisi. Eccone alcuni, per cominciare:

  1. In primis occorre appoggiare la testina su ogni dente, per almeno 30 secondi e per circa due minuti su tutta l’arcata dentaria (sopra e sotto), senza trascurare le parti retrostanti il dente.
  2. Non è necessario fare eccessiva pressione per non danneggiare lo smalto e le gengive.
  3. Infatti, un utilizzo prolungato o troppo aggressivo di questo tipo di spazzolino, potrebbe effettivamente arrecare infiammazioni o peggio alle gengive.
  4. Più sono le oscillazioni, maggiore è la capacità di pulire in profondità di uno spazzolino elettrico.

L’ideale, poi, sarebbe di alternare il lavaggio dei denti con quello manuale, che, se usato in maniera corretta, pulisce molto bene i denti.

Differenze d’uso tra spazzolino elettrico e manuale

La forma dello spazzolino elettrico è ideata per seguire la linea della gengiva: tra quest’ultima e il dente, infatti, si deposita la maggior parte della placca dentale, responsabile della carie.

Occorre, quindi, pulire con cura tutta l’area senza insistere troppo sulle zone periferiche per evitare le infiammazioni.

Lo spazzolino manuale va usato con movimenti rotatori, senza fare troppa pressione e, come per lo spazzolino elettrico, per almeno due minuti, affinché si ottenga una pulizia sufficiente.

Con lo spazzolino manuale si può anche spazzolare leggermente la lingua per rimuovere germi e residui di cibo spesso responsabili anche dell’alitosi.

Ogni spazzolino va scelto in base alle dimensioni della bocca e quindi commisurato all’arcata dentale; l’ideale è sceglierne uno di grandezza media.

Poiché col tempo le setole tendono a piegarsi pulendo meno bene, occorre cambiare lo spazzolino ogni due mesi; inoltre, per le setole preferire quelle di durezza media per evitare di graffiare le gengive.

Riguardo lo spazzolino elettrico, invece, è importante che sia utilizzato per almeno 30 o 40 secondi su ogni dente, per ottenere una pulizia approfondita.

Inoltre, anche le setole dello spazzolino elettrico vanno cambiate periodicamente; gli odontoiatri consigliano almeno ogni due o tre mesi di sostituirle sia per una questione igienica, sia per non perdere la capacità pulente.

Che cos’è la placca dentale?

La placca batterica dentale è un insieme di germi tra loro aggregati e attaccati alla superficie dei denti; è tra le cause primarie delle principali patologie legate ai denti, ad esempio oltre alla carie, anche la piorrea alveolare.

Inizialmente la placca ha l’aspetto di un biofilm, una sostanza gelatinosa – costituita da colonie batteriche – che tende però a calcificarsi trasformandosi in tartaro, se non è rimossa prima attraverso un’approfondita e costante pulizia.

Il tartaro va eliminato esclusivamente con una pulizia professionale mirata, per arginare il pericolo d’infezioni e malattie.

Quale spazzolino elettrico pulisce meglio?

Gli spazzolini elettrici con una migliore capacità pulente hanno la testina rotante circolare; in questo modo, grazie al movimento delle setole e alle vibrazioni la placca del dente è rimossa in ogni punto, senza intaccare le gengive.

Queste ultime, infatti, s’infiammano facilmente per via della loro delicatezza.

Come suggerito dai medici odontoiatri dell’Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) in un podcast pubblicato sui Radio 24 (Con Carlo Ghirlanda, odontoiatra e Presidente ANDI), oltre alla scelta dello spazzolino giusto per rimuovere bene i residui di placca depositati sullo smalto dei denti è necessario usare anche il filo interdentale.

Presso il centro Odontoiatrico Humanitas Gavezzeni Bergamo, per le modalità corrette di pulizia si suggerisce di:

  • Mantenere lo spazzolino a un angolo di 45°, facendo brevi passate lungo la superficie esterna di ogni dente;
  • L’orientamento dovrebbe essere dall’alto in basso per l’arcata dentale superiore e dal basso all’alto per quella inferiore;
  • Le superfici di masticazione vanno pulite con un orientamento avanti – indietro, senza dimenticare la superficie intera che va pulita sfregando lo spazzolino su e giù mantenendolo in verticale;
  • Come anticipato, lo spazzolino elettrico deve soffermarsi per circa 30 secondi su ogni dente.

I migliori spazzolini in commercio sono dotati di un timer che indica i tempi consigliati di pulizia.

Spazzolino elettrico, quale scegliere?

Tra gli spazzolini in commercio, segnaliamo il T6 del Brand Jimmy, dotato di tecnologia ultrasonica.

Le frequenze ultrasoniche sono superiori alle normali frequenze utilizzate dagli spazzolini elettrici, si usano per rimuovere con più efficacia lo sporco senza danneggiare lo smalto.

Si tratta di una tecnologia che consente di pulire in maniera approfondita i denti, garantendo anche un effetto sbiancante e rimuovendo placca e tartaro dentale.

La sua efficacia si deve anche alla quantità di vibrazioni, tra le  26400-32400 al minuto.

Ma non solo. È anche dotato di una testina speciale per la pulizia del viso, offrendo un trattamento d’igiene e bellezza completo.

Si tratta di uno spazzolino di gamma medio alta ma ad un prezzo super accessibile, tipica del marchio Jimmy.

Altre caratteristiche dello spazzolino elettrico T6:

  • Ricarica ovunque. JIMMY T6 si ricarica in 5 ore per un’autonomia di 180 giorni! La batteria da 2500mAh può essere ricaricata ovunque tramite il cavo USB-C.
  • Modalità d’uso: Pulizia normate. Sbiancante. Pulizia delicata. Pulizia viso.
  • Timer incorporato. Per cambiare zona di pulizia ogni 30 secondi.
  • Resistente all’acqua. Ha un grado di resistenza all’acqua IPX7.
  • Testina per viso. Pulisce a fondo la pelle del viso da trucco e sporco.

Referenze:

https://www.gavazzeni.it/news/lo-spazzolino-elettrico-pulisce-bene-i-denti/

https://www.andi.it/radio24-i-tre-moschettieri-della-salute-della-bocca/

Il marchio JIMMY è di proprietà di KingClean Electric Ltd, azienda leader nel settore fondata nel 1994 e considerata uno dei più grandi produttori mondiali di aspirapolvere.

KingClean è uno dei maggiori produttori di ricerca e sviluppo per motori ad alta velocità in Cina e rilascia ogni anno circa 200 nuovi brevetti.

Nel 2018 il brand JIMMY entra nel mercato delle scope elettriche senza filo e prodotti per la pulizia della casa. Nel 2019 JIMMY sbarca in Italia. Nel 2022 Fastbrain Engineering S.r.l diventa partner ufficiale JIMMY con la distribuzione B2B del marchio.

Perché scegliere Fastbrain

Fastbrain Engineering S.r.l. Certified Partner dei principali Player tecnologici, tra cui Brother, Lenovo, Synology, Graetz, SiComputer, Canyon, Jimmy, offre soluzioni d’acquisto personalizzate e adatte alle esigenze dei professionisti. Offre, inoltre, assistenza pre e post vendita, noleggio operativo incluso. 

Siamo un interlocutore centrale nella distribuzione wholesale ICT e uno dei principali operatori su tutto il territorio nazionale nel mercato della distribuzione di prodotti informatici e tecnologici. Caratteristica fondamentale e vantaggio competitivo sono la selezione dei brand di spicco e dei prodotti di punta delle categorie merceologiche più richieste.

Info: [email protected] | Tel 011.0376.054

Contattaci per una consulenza gratuita




    Per verificare che tu sia un essere umano, per favore inserisci questo codice.

    captcha


    Contattaci su Whatsapp!
    Ciao! 👋 Siamo il Team di Fastbrain Engineering Srl, come possiamo aiutarti?