Come presentare domanda per i voucher digitalizzazione 2021

voucher digitalizzazione

Prima di approfondire il discorso su come presentare domanda per i voucher digitalizzazione e le altre iniziative del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per incentivare e supportare l’imprenditoria italiana, scopriamo la tipologia di sostegni messi a disposizione, le scadenze e le tecnologie abilitanti per accedervi.

Scopri anche tutti i bandi attivi riguardanti i voucher pubblicati dalla Camera di Commercio Regione per Regione:

Oggi esistono diverse opportunità per ricevere nuovi finanziamenti e agevolazioni dal MISE e dalla UE, anche a livello regionale.

Per questo motivo è importante restare informati e soprattutto dotarsi delle tecnologie adeguate per accedere ai finanziamenti e al credito per le PMI previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0.

Qui tutte le informazioni utili e gli aggiornamenti per la ricezione dei voucher à  https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher-digitalizzazione#comefunziona

Piano Nazionale Transizione 4.0: 24 miliardi per le imprese

Ricordiamo che il Piano Industria 4.0, oggi confluito nel nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, è il “primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano”. Un investimento di circa 24 miliardi di Euro volti a una misura strutturale che vede il potenziamento di tutte le aliquote di detrazione e un importante anticipo dei tempi di fruizione.

Leggi l’approfondimento sul nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Le tecnologie abilitanti per accedere ai finanziamenti per la  digitalizzazione delle PMI

Vi sono diverse tecnologie abilitanti applicabili da tutte le aziende, anche quelle piccole con budget e conoscenze specifiche limitate.

Come ottenere le tecnologie abilitanti

Per acquisire alcune delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Transizione 4.0 a costi contenuti e con una formula di noleggio conveniente, improntata su burocrazia minima, manutenzione e assistenza, basta compilare il seguente modulo e richiedere un preventivo e una consulenza gratuite.

Grazie a Fastbrain Engineering S.r.l. Certified Partner dei principali Player tecnologici, tra cui Brother, Lenovo, Synology, è possibile ottenere:

  • Parte delle tecnologie abilitanti previste dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 (dalle workstation complete alle stampanti di ultima generazione ai dispositivi per la sicurezza aziendale);
  • Preventivo gratuito per il noleggio con una piccola rata mensile fino a 5 anni;
  • Possibilità di acquistare il bene a un costo competitivo;
  • Possibilità di abbassare la rata di noleggio (in itinere) o noleggiare nuove strumentazioni.

Richiedi informazioni al nostro Team




    Per verificare che tu sia un essere umano, per favore inserisci questo codice.

    captcha


    Esempi di soluzioni e tecnologie in noleggio

    Il kit perfetto per ogni ufficio: completo di PC Lenovo Thinkpad T490S, Stampante Brother MFC-J6970DW e Apple iPhone 12 Mini.

    Nome Caratteristiche principali
    Lenovo Laptop ThinkPad T490S CPU i5 / RAM 8GB / HD 512GB SSD M.2 / SO W10 PRO
    Iphone 12 mini Apple iPhone 12 mini 128GB
    Stampante Brother multifunzione inkjet colore A3 MFC-J6947 Multifunzione ink-jet A3 con tre cassetti carta, fronte-retro Dual CIS fino al formato A3, rete cablata e wireless, cartucce XL, Wi-Fi Direct, NFC

    2 PC Desktop + 2 Monitor + Stampante multicolore A3

    • Durata: 60 mesi
    • Assicurazione: inclusa
    Nome Caratteristiche principali
    n. 2 Desktop Lenovo V50t 13IMB Tower CPU i3-10100 / RAM 4GB / HD 256GB SSD M.2 / SO W10 PRO
    n. 2 Monitor Lenovo ThinkVision S24e-10: 23.8″ / VA / FHD (1920×1080) / HDMI, VGA
    Stampante Brother multifunzione inkjet colore A3 MFC-J6947 Multifunzione ink-jet A3 con tre cassetti carta, fronte-retro Dual CIS fino al formato A3, rete cablata e wireless, cartucce XL, Wi-Fi Direct, NFC

    PC Desktop + Monitor + Laptop + Stampante + NAS

    • Durata: 60 mesi
    • Assicurazione: inclusa
    Nome Caratteristiche principali
    Desktop Lenovo V50t 13IMB CPU i5-10400 / RAM 8GB / HD 256GB SSD M.2 7 W10 PRO /
    Monitor Lenovo ThinkVision S24e-10: 23.8″ / VA / FHD (1920×1080) / HDMI, VGA
    Laptop Think book 20VE0004IX 15.6″ FHD / CPU i5-1135G7 / RAM 8GB / HD 256GB SSD M.2 + Empty SSD M.2 Slot / GPU Integrata / W10 PRO / Backlit
    Stampante Brother MFC-J6947 Multifunzione ink-jet A3 con tre cassetti carta, fronte-retro Dual CIS fino al formato A3, rete cablata e wireless, cartucce XL, Wi-Fi Direct, NFC
    NAS Synology DS118 DS 1-BAY VALUE RTD1296 QC 1.4 GHZ 1 GB DDR4 inclusi nr.2 hdd 1 TB

    Scarica le schede complete:

    CHIEDI INFORMAZIONI SUL NOLEGGIO OPERATIVO

    Digital Transformation, come presentare domanda

    Cos’è

    Digital Transformation è l’incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.

    Per presentare domanda occorre andare sul sito di Invitalia e seguire step by step la procedura indicata à www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/digital-transformation/presenta-la-domanda

    Tra i requisiti necessari è essenziale dimostrare un investimento nelle tecnologie abilitanti.

    Altri finanziamenti collegati alla digitalizzazione 2021

    Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

    Il credito serve a supportare e incentivare le imprese italiane e che operano sul territorio italiano che investono in beni strumentali nuovi, “materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.”

    L’investimento deve essere compiuto in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati come:

    1. Hardware;
    2. Software;
    3. Soluzioni di cloud computing.

    È un investimento in beni materiali e strumentazioni tecnologicamente avanzate per l’impresa, come ad esempio il parco tecnologico (tablet, workstation, pc, Laptop, stampanti, smartphone, reti di sicurezza e cybersecurty, Industrial Internet of Things, Network & Wireless Security, Data Security, ecc.).

    L’investimento in beni strumentali offre l’opportunità di accedere a crediti d’impresa agevolati e altri incentivi importanti pervisti nel Modello Industriale 4.0.

    Per gli investimenti in beni strumentali come materiali tecnologicamente innovativi, come decretato dall’ allegato A, legge 11 dicembre 2016, n. 232 – ex Iper ammortamento, è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:

    • 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
    • 20% del costo per la quota d’investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro;
    • Il credito d’imposta del 6% per gli investimenti in altri beni strumentali materiali è riconosciuto anche agli esercenti arti e professioni.

    Altre agevolazioni sono previste per i beni immateriali connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0” (allegato B alla legge n. 232/2016), con credito d’imposta pari al 15%, nel limite massimo di 700.00 euro di costi ammissibili. Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing.

    Come presentare domanda

    L’accesso al credito d’imposta si può ottenere entro il 30 giugno 2021 e per gli investimenti effettuati dal 1 gennaio 2020, con pagamenti che devono risultare almeno pari al 20% del costo di acquisizione dei beni.

    “Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. Il modello, il contenuto, le modalità e i termini di invio della comunicazione saranno stabiliti con apposito decreto direttoriale. La comunicazione è richiesta al solo fine di acquisire le informazioni necessarie per valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.”

    Per contattare la Direzione Generale per la Politica Industriale, l’Innovazione e le PMI, Divisione IV – Politiche per l’innovazione e per la riqualificazione dei territori in crisi Ministero dello Sviluppo Economico si può scrivere alla
    e-mail: [email protected]

    Rinnova subito le tecnologie della tua PMI e rendila di nuovo competitiva

    Perché scegliere Fastbrain

    Fastbrain Engineering S.r.l. Certified Partner dei principali Player tecnologici, tra cui Brother, Lenovo, Synology, offre soluzioni d’acquisto personalizzate e adatte alle esigenze dei professionisti. Offre, inoltre, assistenza pre e post vendita, noleggio operativo incluso.

    Siamo un interlocutore centrale nella distribuzione wholesale ICT e uno dei principali operatori su tutto il territorio nazionale nel mercato della distribuzione di prodotti informatici e tecnologici. Caratteristica fondamentale e vantaggio competitivo è la selezione dei brand di spicco e dei prodotti di punta delle categorie merceologiche più richieste.

    Info: [email protected] | Tel 011.0376.054

    Contattaci per una consulenza gratuita




      Per verificare che tu sia un essere umano, per favore inserisci questo codice.

      captcha


      Contattaci su Whatsapp!
      Ciao! 👋 Siamo il Team di Fastbrain Engineering Srl, come possiamo aiutarti?