Beni strumentali Nuova Sabatini: cambia i PC aziendali e risparmia subito con le agevolazioni

La NuovaSabatini è un’agevolazione economica del Ministero dello Sviluppo Economico rivolta alle piccole e medie imprese che vogliono investire in beni strumentali e macchinari 4.0, impianti produttivi hardware, software e tecnologie digitali per migliorare la competitività del Sistema Paese.  

Tale agevolazione, di recente prorogata con la legge di Bilancio 2022, sostiene gli investimenti per acquistare anche in formula leasing le dotazioni informatiche necessarie alle aziende.

Investimenti e innovazione tecnologica: cosa dicono le statistiche 

Le statistiche evidenziano che sono poche le piccole e medie aziende a investire in innovazione tecnologica ed è un paradosso perché è proprio questo l’aspetto invece da valorizzare per innalzare il livello qualitativo della propria attività 

La tendenza è, infatti, in miglioramento: secondo la previsione di ricerca e analisi Gartner, la spesa mondiale in tecnologie informatiche e di telecomunicazione raggiungerà nel 2022 un valore di oltre 4.431 miliardi di dollari, crescendo del 4% rispetto al 2021. 

Ciò nonostante la crisi geopolitica internazionale. Fastbrain può rappresentare un utile supporto per chi abbia intenzione di far parte di questo inevitabile processo di crescita e modernizzazione. Ecco come.

I requisiti per accedere alla Nuova Sabatini 

Come anticipato, ne possono beneficiare le piccole e medie imprese (PMI) che devono tuttavia rispettare una serie di condizioni:  

  • Essere regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle Imprese o nel Registro delle imprese di pesca; 
  • Non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali; 
  • Non aver ricevuto e successivamente non rimborsato o depositato in conto bloccato gli aiuti considerati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea; 
  • Non essere considerabili imprese in difficoltà; 
  • Provvedere all’apertura di una sede operativa in Italia entro il termine previsto per l’ultimazione dell’investimento se residenti in paese straniero 

I vantaggi delle agevolazioni 

Già in passato Fastbrain si è occupata dell’argomento evidenziando quali potessero essere i vantaggi delle imprese nell’usufruire di quest’opportunità.  

Investire in beni strumentali significa cogliere una serie di agevolazioni: 

  • Ad esempio è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del 40% del costo per la quota d’investimenti fino a 2,5 milioni di euro e del 20% del costo per la quota d’investimenti oltre i 2,5 milioni di euro fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro.
  • Altre agevolazioni, inoltre, sono previste per i beni immateriali connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0” (allegato B alla legge n. 232/2016), con credito d’imposta pari al 15%, nel limite massimo di 700mila euro di costi ammissibili.
  • Si considerano agevolabili anche le spese per servizi sostenute mediante soluzioni di cloud computing. Il credito d’imposta si può utilizzare in cinquequote annuali dello stesso importo, che diventano tre per gli investimenti in beni immateriali.  

Richiedi subito una consulenza con i nostri esperti

Rinnova i pc e le tecnologie aziendali coprendo la maggior parte delle spese! Hai problemi nell'utilizzo del form? Inviaci una mail a [email protected]

Nuova Sabatini, settori non ammessi

Le uniche eccezioni, relativamente alle attività ammesse, sono quelle finanziarie e assicurative e quelle connesse all’esportazione e per gli interventi subordinati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione.  

Beni strumentali: quali sono

Ci sono caratteristiche ben precise relative ai beni strumentali. Secondo la legge, infatti, i beni devono far riferimento alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali”.  

Gli “altri beni” devono essere nell’elenco delle spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come declamati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità), così come anche a software e tecnologie digitali. 

Ovviamente, i beni usati o rigenerati non rientrano nella legge così come non si può ricevere il finanziamento se si acquista una parte dei beni sopra menzionati.  

Deve esserci, inoltre, correlazione tra il bene stesso e l’azienda e attività che si va a svolgere. 

Nuova Sabatini, gli investimenti agevolabili 

Sono agevolabili gli investimenti in beni materiali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa, come ad esempio i PC aziendali e altri accessori e dotazioni informatiche, ad esclusione di veicoli e altri mezzi di trasporto a motore.

I beni per i quali il decreto ministeriale del 31 dicembre 1988 – pdf stabilisce coefficienti di ammortamento ai fini fiscali inferiori al 6,5%: 

  • I fabbricati e le costruzioni, i  beni elencati nell’allegato 3 della legge 208/2015 – pdf (condutture utilizzate dalle industrie di imbottigliamento di acque minerali naturali o dagli stabilimenti balneari e termali;  
  • Condotte utilizzate dalle industrie di produzione e distribuzione di gas naturale; aerei completi di equipaggiamento;  
  • Materiale rotabile, ferroviario e tramviario); 
  • Infine, i beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti, in concessione e a tariffa, nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Fastbrain offre una larga selezione di prodotti ai migliori prezzi

Elettronica di consumo, dispositivi audio come cuffie e auricolari, TV, Notebook, stampanti, tablet, hardware informatici come RAM, schede madri, HDD e SDD e molto altro.

L’area B2B è riservata alle aziende e alle partite iva, i prezzi che troverai all’interno dell’area sono scontati e riservati ai clienti business.

Iscriviti all’area B2B

Nello Store troverai una selezioni delle migliori marche e i prezzi più competitivi del mercato.

accedi allo store

I beni per i quali il decreto ministeriale del 31 dicembre 1988 – pdf stabilisce coefficienti di ammortamento ai fini fiscali inferiori al 6,5%:

  • I fabbricati e le costruzioni, i  beni elencati nell’allegato 3 della legge 208/2015 – pdf(condutture utilizzate dalle industrie di imbottigliamento di acque minerali naturali o dagli stabilimenti balneari e termali;
  • Condotte utilizzate dalle industrie di produzione e distribuzione di gas naturale; aerei completi di equipaggiamento;
  • Materiale rotabile, ferroviario e tramviario);
  • Infine, i beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti, in concessione e a tariffa, nei settori dell’energia, dell’acqua, dei trasporti, delle infrastrutture, delle poste, delle telecomunicazioni, della raccolta e depurazione delle acque di scarico e della raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Le agevolazioni Nuova Sabatini: come funzionano 

L’agevolazione all’atto pratico consiste nella concessione da parte di banche e intermediari finanziari di finanziamenti alle micro, medie e piccole imprese per sostenere gli investimenti previsti dalla misura. 

Inoltre, è previsto anche un contributo dal Ministero dello Sviluppo economico rapportato agli interessi sui predetti finanziamenti. 

Quanto copre l’investimento 

L’investimento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing).  

L’importo minimo è di 20.000 euro a salire fino a 4 milioni di euro. La durata non può essere superiore a 5 anni e la somma va destinata interamente per coprire gli investimenti ammissibili.  

Ultime novità: contributo in più quote

Tra le ultime novità della Legge Sabatini la possibilità di usufruire del contributo in più quote, erogabile comunque sempre anche in un’unica soluzione per un massimo di 200.000 euro.  

Il supporto di fastbrain  

In particolare, con FastBrain il supporto alle aziende può seguire due strade: 

  1. La prima riguarda la consulenza dedicata per il supporto tecnico/economico e finanziario alla legge Sabatini, offerta da Fastbrain in modo da trovare la soluzione migliore al prezzo più accessible.
  2. La seconda via riguarda l’aspetto burocratico/legale. Qui ad occuparsene saranno dei consulenti ad hoc esterni, individuati da esperti del Mise. Fastbrain offrirà consulenza tecnica proponendo la soluzione più adatta all’impresa, in sinergia con gli adempimenti burocratici.  Per qualsiasi dubbio sulle modalità d’assistenza leggete la nostra FAQ oppure contattateci direttamente. 

Richiedi subito una consulenza con i nostri esperti

Rinnova i pc e le tecnologie aziendali coprendo la maggior parte delle spese! Hai problemi nell'utilizzo del form? Inviaci una mail a [email protected]

FAQ | Assistenza agevolazioni Nuova Legge Sabatini

Come si attiva la procedura di assistenza alle aziende che richiedono le agevolazioni?

  1. La legge Sabatini può essere utilizzata su tutti i beni materiali a uso produttivo con tasso incentivo 2,75%;
  2. Le soglie d’investimento che vanno da un minimo 20 mila euro a 4 milioni.
  3. I beni devono essere acquistati tramite un leasing finanziario che non può superare i 60 mesi;
  4. L’investimento deve essere riferito all’anno corrente (2022).
  5. A livello pratico la procedura di richiesta è attivata al momento dell’apertura di una linea di credito (leasing finanziario).

Di solito l’ente erogatore è una banca e di conseguenza si rilascia tutta la modulistica per la gestione della Legge Sabatini.

In cosa e come Fastbrain può aiutarle?

La società Fastbrain ha due possibilità per aiutare il cliente a usufruire di questa legge: 

  • La prima col supporto tecnico/economico/finanziario di un consulente dedicato alla legge Sabatini, con lo scopo di veicolare il cliente verso la soluzione migliore – ad esempio scegliendo le dotazioni informatiche migliori e in linea con le sue esigenze produttive, professionali e il budget;
  • Se l’azienda ha bisogno di usufruire di altre agevolazioni, oltre alla legge Sabatini, come ad esempio industria 4.0 o credito d’imposta, sarà  supportato da consulenti del settore che gestiscono la pratica a livello burocratico dove la parte tecnica sarà di competenza della società Fastbrain.

Su quali prodotti si può attivare oltre ai PC?

Su tutte le dotazioni informatiche necessarie al rinnovamento del parco machine tecnologico delle aziende. Scopri l’assortimento dei migliori Brand in offerta e a prezzi competitivi nelle aree store e B2B. 

Richiedi la consulenza dei nostri esperti

Referenze:
* https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/beni-strumentali-nuova-sabatini

Chi è Fastbrain e perché sceglierla

Fastbrain Engineering S.r.l. Certified Partner dei principali Player tecnologici, tra cui Brother, Lenovo, Synology, Graetz, SiComputer, Canyon offre soluzioni d’acquisto personalizzate e adatte alle esigenze dei professionisti. Offre, inoltre, assistenza pre e post vendita, noleggio operativo incluso. 

Siamo un interlocutore centrale nella distribuzione wholesale ICT e uno dei principali operatori su tutto il territorio nazionale nel mercato della distribuzione di prodotti informatici e tecnologici.   

Caratteristica fondamentale e vantaggio competitivo è la selezione dei brand di spicco e dei prodotti di punta delle categorie merceologiche più richieste.

Info: [email protected] | Tel 011.0376.054

Contattaci per una consulenza gratuita




    Per verificare che tu sia un essere umano, per favore inserisci questo codice.

    captcha


    Contattaci su Whatsapp!
    Ciao! 👋 Siamo il Team di Fastbrain Engineering Srl, come possiamo aiutarti?